CANNE CHE PASSIONE!

Tra i tanti e versatili modi di utilizzo della pasta sintetica la realizzazione di canne, che ricordano la tecnica per la creazione delle murrine veneziane, è sicuramente uno dei più facili e divertenti da provare.

La tecnica consiste nella creazione di una canna a sezione cilindrica, quadrata o triangolare accostando assieme vari pezzi di pasta sintetica colorata in modo che formino un disegno nel senso della lunghezza.

Ogni canna dà un risultato unico e irripetibile e a volte può regalare bellissime sorprese.

Con tale tecnica si può, sicuramente con tanta pratica, riprodurre qualsiasi soggetto immaginabile. 

Si può spaziare da disegni geometrici semplici o caleidoscopici alla riproduzione di animali, paesaggi, cibi, petali, foglie fino alla produzione di ritratti più o meno complessi.

Le canne si prestano ad essere utilizzate per la creazione di perle per collane e orecchini e bijoux o per decorare e abbellire qualsiasi superficie.

Nella sezione video e qui sotto troverete i link ai Tutorial, da un primo approccio a realizzazioni più complesse.

Canne
Alcuni bijou realizzati con la tecnica delle canne

Esempi di canne. Perle, fiori, disegni geometrici 

Una delle mie lampade in pasta sintetica realizzata con la tecnica delle canne millefiori 

Gufi